SE NASCO UN’ALTRA VOLTA
di Roberto Centazzo e Felice Rossello
Regia di Daniele Pellegrino
Personaggi e attori:
Morte Stefano MARCUCCI
Achille – attore Roberto LA SALANDRA
Ediberto – scrittore Alessandro SASSO
Rebecca – sarta Raffaella CARABETTA
Benedetta – attrice Laura PEZZALI
Chiara – cantante Alessandra D’ETTORRE
Rudolf – ballerino Claudio PEREGO
Tecnici
Savino Cristilli e Daniele Pellegrino
SINOSSI
Commedia divertente sulla vita, sulle aspettative e sulle paure. Sei protagonisti vivranno i loro sogni sul palco con solo quattro sedie e una valigia. Canteranno, balleranno, torneranno bambini e ci faranno riflettere.
Tre uomini e tre donne si trovano improvvisamente su un treno in procinto di partire.
Qualcuno ha suonato inaspettatamente alla loro porta: hanno aperto e … “ZAAC” … si trovano ora su un treno.
Ad accoglierli c’è un uomo che dice di essere la Morte, ma molto diversa da come la si può immaginare o da come la si descrive: questa Morte è allegra, persino divertente, le piace ridere, ballare e, in cuor suo, desidera che tutti dovrebbero morire felici e solo dopo aver realizzato i propri sogni.
I protagonisti della nostra storia, che scopriranno avere qualcosa in comune, capiscono allora di essere morti, ma non sono felici, non erano ancora pronti, hanno tutti dei rimpianti.
“Ah, ma se nasco un’altra volta…”
Ed ecco che la Morte generosamente concederà loro, ignari, una occasione… avranno ancora “tempo”!
Ma cos’è il “tempo” di fronte all’ ETERNITA’. Quanto dura una vita?…
….ZAAC!”
LA COMPAGNIA
La Associazione Culturale San Fruttuoso di Genova è una compagnia di teatro amatoriale nata nel 1982, iscritta alla FITA e da allora ogni anno ha sempre allestito uno spettacolo in genovese, con una media di quindici repliche a stagione, rappresentate in tutta la Liguria dove ha conseguito importanti riconoscimenti. Già selezionata tra le cinque compagnie finaliste al Festival Nena Taffarello di Arenzano, il nostro attore Stefano Pastorino ha ricevuto il premio di migliore attore della rassegna. Lo stesso riconoscimento gli è stato attribuito alla rassegna estiva Nini Sapia di Sanremo dove anche la nostra Irene Cataldi è stata premiata come migliore attrice giovane.
La San Fruttuoso di Genova è una Associazione di Promozione Sociale, in ossequio alla recente normativa del Terzo Settore, aggiornata alle previste regolamentazioni.
Nel periodo buio del covid, per motivi di opportunità e di distanziamento, si è avuta l’idea e la necessità di preparare un lavoro in italiano con pochi attori e l’amico Roberto Centazzo ci propose un suo testo, divertente e musicale, scritto a quattro mani con Felice Rossello “L’amore è un Attico”. Nelle circostanza ci avvalemmo della collaborazione dei musicisti Santacatterina e Mike FC che aderirono con entusiasmo al progetto.
Dopo il felice riscontro di pubblico con “L’AMORE E’ UN ATTICO” (genere musicale con 3 attori), decidemmo di proseguire la nostra attività teatrale non solo in lingua genovese ma anche in italiano.
Fu la volta di “L’IMPORTANZA DI ESSERE FELICE” (genere brillante con 7 attori) e quest’anno “SE NASCO UN’ALTRA VOLTA” (genere musicale con 7 attori), terzo testo in italiano che la San Fruttuoso porta in scena grazie alla fortunata collaborazione con Felice Rossello (autore televisivo) e Roberto Centazzo (scrittore) entrambi savonesi
L’allestimento di queste tre commedie ha permesso alla Compagnia di potersi confrontare con nuovi generi e di proporsi ad una più ampia fascia di pubblico non solo ligure.
Le due commedie sono state rappresentate al Sacco di Savona, al Viaoxilia4 di Novara, al Teatro della Memoria di Milano, al Teatro Garage di Genova, al Don Bosco di Varazze, al Pozzo Garitta di Albissola, al Molo Speca di Cogoleto oltre che in altre piazze, soprattutto nel periodo estivo grazie agli accordi con pro-loco e Comuni.
La commedia “Se nasco un’altra volta” è stata rappresentata per la prima volta questa estate in piazza a Casalcermelli (AL) e nelle scorse settimane al Teatro della Memoria di Milano.
A SEGUIRE LA PREMIAZIONE DELLA RASSEGNA TEATRALE LUCIANA COSTANTINO 2025